Faccioli 1910

Notizie: Il primo volo italiano si svolse il 13 gennaio 1909 nella Piazza d’Armi di Venaria Reale. Il velivolo utilizzato era di fabbricazione interamente italiana, un triplano Faccioli della cui prima versione si tramanda solo che avesse le tre ali della stessa larghezza, contrariamente ai triplani che si vedranno successivamente che le avranno di grandezza decrescente. Il volo durò solo pochi minuti ed in fase di atterraggio l’aereo venne completamente distrutto in un incidente che si dice dovuto all’ingenuità del pilota Mario Faccioli, figlio del progettista Aristide Faccioli. Anche se gravemente ferito, Mario sopravvisse e nel 1910 prese il brevetto di volo italiano numero 21. Il destino ebbe la meglio sulla sua vita solo 5 anni dopo, quando, dopo aver testato i velivoli progettati dal padre per anni, morì in un incidente aereo nel marzo del 1915 a soli 30 anni. (Da: http://www.ilchiaroscuro.altervista.org).
![]() Stato: San Marino Anno: 1962 |
---|